Durata: 8 ore (parte teorica ai sensi dell’ Accordo Stato-Regioni 22/02/2012)

Destinatari: l corso si rivolge a tutti i lavoratori addetti alla conduzione di qualsiasi veicolo dotato di ruote (eccetto quelli circolanti su rotaie) concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico e azionato da un operatore a bordo di un sedile e a tutti coloro che siano interessati all’argomento. Il corso è rivolto agli RSPP, ASPP, Datori di lavoro/RSPP, Dirigenti, Preposto, RLS, Lavoratori e tutti coloro che sono interessati ad approfondire il tema dell’utilizzo dei Carrelli Elevatori con conducente a bordo

Abstract: L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, specificando i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi, i requisiti minimi di validità della formazione e le caratteristiche e periodicità dei corsi di aggiornamento per il mantenimento dell’abilitazione. La formazione per l’abilitazione degli utilizzatori dei carrelli elevatori, come previsto nell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, deve seguire precisi percorsi, durate e modalità, contemplando una formazione teorica e pratica, con verifiche di apprendimento eseguite anche “in campo”. Il corso di aggiornamento rivolto agli addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi (ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile), è conforme ai contenuti del punto 6.2 dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012

Programma:

  • Presentazione del corso carrellisti;
  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. n. 81/2008);
  • Responsabilità dell’operatore addetto all'uso del carrello elevatore;

Competenze da acquisire: Conoscenza dei possibili rischi nell’utilizzare il carrello elevatore e quali sono i comportamenti corretti.

Vuoi informazioni? Scrivi a elearning@webprima.it
Hai già un codice coupon di accesso? Clicca qui